da
Salvatore Vitello (Torello)
21 nov 2007
Carlè, a
parte la smaccata adulazione, volta, evidentemente ad entrare finalmente
in
possesso delle foto d'annata del mio archivio, devo arguire che tu non
sei da meno, visto
l'esilarante "zoo" che hai suggerito per il mercante in fiera, in primis
il mai discuso
"cammello" eroe dei due mari e, si spera, vero vessillifero delle
maschie virtù del 188° e 189° che, per quel che mi riguarda,
appartengono, se mai ci sono state, all'altro secolo.
da
Carlo Esposito
21 nov 2007
Salvatore, la tua satira è ammirevole e denota grande cultura
e grande elasticità mentale. Si vede lontano un miglio che non sei
inquadrato. Ma come è possibile che tu non possa aggregarti alla
tombolata presso il reparto Geriatria alla
Nunziatella.
Comunque per il mercante in fiera ci stiamo attrezzando. Abbiamo già i
simboli. Il cammello (Benedetto) poi abbiamo gli altri animali ....
Gatto , Delfino, Dell'Agnello....e poi ritroveremo qualche personaggio
nuovo dal nostro papiello. Certamente nell'associazione ex-allievi
nunziatella ci sono tanti personaggi validi anche per il mercante in
fiera , ma purtroppo vedo che sono altamente impegnati per il gioco
dell'oca. Se avanzasse tempo ai membri dell'associazione e volessero
partecipare, noi abbiamo molti posti disponibili. Ciao
Torello....... si semp' o megl Un forte abbraccio ..
Carletto
da
Salvatore Vitello (Torello)
21 nov 2007
Carissimi,
se vi arriva il notiziario telematico della ormai vituperata
associazione, avrete letto che il nuovo Presidente, di cui mi sfugge e
non mi interessa il nome, non è riuscito a leggere il solito messaggio
augurale, complici le cattive condizioni
metereologiche. Ergo Giove Pluvio è con
noi!!!!!! L'ineffabile Mimmo Orsini, non ha trovato di
meglio che spedirecelo via mail, affinchè noi potessimo
abbeverarci, facendo poi seguire, a stretto giro di posta, l'invito per
la tombola natalizia, con ricchi premi e cotillons. Viene da invidiare
Stefano Angelini, perso nelle lande asiatiche, che come il mitico
Ulisse, è provvisto di tappi di cera geografica per resistere a simili
tentazioni. Carlè per il trentennale d'uscita, pretendo che tu organizzi
per lo meno un mercante in fiera, altrimenti ti annuncio fin d'ora la
mia defezione.
Un abbraccio
Torello
da
Stefano Angelini 20 nov
2007
Come al solito arrivo in ritardo....
e come al solito non per colpa mia ma per colpa di questo stramaledetto
meraviglioso lavoro che mi impegna da matti (ragazzi è bellissimo non
riesco quasi ad andare a casa !!!!) Io mi ero astenuto dal protestare perchè ormai mi sono stufato.... é incredibile quello che è stato
fatto......abbiamo un ministro ex allievo....capi vari ex
allievi....un'associazione (chiamiamola ancora così) fortissima....con
potenti e potentissimi eppoi? NIENTE....che tristezza.... e nulla mi vieta
poi di pensare che il trucco della cerimonia di venerdì sia stato
architettato per evitare una grande affluenza di ex e quindi evitare la
"spaventosa gazzarra" avvenuta lo scorso anno....mi ripeto....che tristezza.....l'unica
cosa che mi consola è che ci siete Voi (con la V maiuscola).....l'unica cosa che ci consola è che anche se Km
ci dividonono siamo ancora tutti insieme nelle idee e nei cuori....e chissenefrega
dell'associazione e di tutto il resto....l'anno prossimo
faremo un mega raduno con tanto di banda majorettes (si scrive così?)
cotillons e p...... OK? un
bacio a tutti....
da
Luciano Aulicino 19 nov 2007
Cari amici...ma
che mminchi'a' detto Manuel....??? Kazzate a parte....ormai è passato!
Come da 47 anni in quella fatidica data ho festeggiato anche il mio
compleanno. L'anno
che
verrà - il 18/11 - saremo nuovamente insieme? Lo auspico di cuore !
Comunque il 22/11 noi Torinès d'addozzzzione ci vediamo per una bella
pizza. Saremo in molti.....Italo , Lopez, Castrale e persino....Maggiore
Antonino...- Berremo alla facciaccia Vostra! Un caro
saluto a tutti. P.S. Chi vuole può esserci!
Luciano
da
Vincenzo Florio 19 nov 200
...BSETTIMANA a TUTTI...e
complimenti per quanto ho avuto il piacere di leggere...FINALMENTE!!! In
attesa di poter essere smentito sulle adesioni alla gita Toscana piuttosto
che Piemontese, con Vittorio e Luana,
Livio, Gigi ed altri Amici ex
Allievi di vari corsi (eravamo una trentina comprese alcune
gentili Signore), abbiamo festeggiato la Nunziatella venerdì sera presso
un simpatico locale partenopeo in Milano...e ripeteremo l'evento il 14
dicembre! Concludo abbracciandoVi TUTTI. Bice. A
presto.
da
Livio Gallella 18 nov 2007
condivido pienamente il pensiero di
torello e di Vittorio nonchè di Luca e sicuramente di tanti altri ancora
che, a prescindere dal calendario e dal cerimoniale, sanno ritrovare ed
apprezzare quelle grandi emozioni che ci legano. un abbraccio
a tutti e buon 18 novembre. Livio
da
Vittorio Santoni 18 nov 2007
Anch'io concordo con Torello e tutti
quelli che non pensano che il 18 Novembre sia solo una data ma un punto di
riferimento per itrovarci tutti insieme ancora una volta:
che sia
materialmente il 18 , il 20 o addirittura il giorno di un altro mese chi
se ne frega!!! L'importante è ritrovarsi insieme.... ma ora che ricordo:
ancora aspetto una vostra risposta, miei "amici fratelli", ad una ormai
mia vecchia email circa un progetto (utopico?) di ritrovarci in Toscana
(ad esempio Poppi (AR) - come suggerito anche da Gigi Marino) o in
Piemonte (ove posso garantire recenti buoni agganci per imitare le spese)
o dove volete voi.... Ma praticamente non mi ha risposto nessuno
nonostante il mio interessamente ad organizzare il tutto e con poca spesa,
eccetto Marino e Biciè che mi ha confermato quanto mi aveva già anticipato
poco tempo prima:"te lo avevo detto!!!" Tutti parliamo un gran bene, ma
solo da casa e via internet, ma a me - e non solo a me - piacerebbe
qualcosa di più: rivedervi ed abbracciarvi tutti. Sara mai possibile? Un
carissimo saluto a tutti, Vittorio
da
Gaetano Vallefuoco 18 nov
2007
Credo di non dover aggiungere altre
considerazioni a quanto già detto da
Torello e Lucariello
da
Luca Rocco 18 nov 2007
Carissimi, da quel della Cambogia,
dove son venuto per ripagare il mio debito e mostrare gratitudine a
Torello, mio strenuo difensore. Anche qui sono in grado di
esser con voi
per il nostro 18/11. Ha ragione Torello a sottolineare l'estraneita' al
comportamento dell'Associazione Ex-Allievi. Continuo e non mi
stanchero'
di ricordare che, ovviamente nella mia personale percezione, affetti e
amici non possano che nascere se non per condivisione di esperienze e
valori. Ma alla distanza, visto
l'effetto
degli elementi esterni verso le caratteristiche dei singoli, per
mantenerli, si rendano necessarie scelte di continuo riadeguamento.
Per nostra fortuna non viviamo in un contenitore adiabatico e possiamo
liberamente interagire agli stimoli esterni.
Sara' l'evoluzione a spingerci al cambiamento, la coesione che v'e' tra di
noi in termini di gruppo esteso, non puo' esser rapportata al
coordinamento di tipo "loggista" ma forse a una selezionata varieta' di
comuni denominatori. La Nunziatella e' stata una scuola, ci ha portato a
condividere esperienze e situazioni, poi ognuno di noi ha intrapreso un
cammino. E probabilmente abbiamo iniziato a essere meno omogenei.
Esposti agli eventi della vita molti di noi hanno poi desiderato scegliere
Amicizie sincere tra coloro che avevano condiviso parte fondamentale
dell'adolescenza. Ma abbiamo anche fatto altro. Poi attravero un
meccanismo di concatenazioni, facilitati tramite nobili catalizzatori come
Bice e Carlo, riusciamo talvolta a
rappresentare "gruppo". Un piu' forte coordinamento, con ferree regole e
postille contrattuali, magari ci porterebbe alla disgregazione. Cosi' come
pare avvenire per l'Associazione, che guardando a cio' che avvenuto lo
scorso anno, piu' che gruppo, pare una raccolta di branchi. Non diamo
troppo peso a cio' che e' accaduto quest'anno, cosi' come abbiamo
dimenticato la gratuita violenza di altri ex allievi l'anno passato. Quel
che la Nunziatella rappresenta per noi e' probabilmente inciso
nel nostro intimo. Non soffermiamoci troppo all'incidente istantaneo,
andiamo oltre
guardando al lungo periodo. Nonostante i quasi 30 anni trascorsi, ancora
riusciamo a sentirci vicini e ringraziamo l'IP (internet protocol) che ci
consente di continuare a comunicare con efficacia e semplicita'. Perdonate
se mi sono prolungato e forse ripetuto, sara' l'eta' e l'ossidazione dei
miei gangli (....rivolgetersi a Torello). Buon 18 Novembre a tutti coloro
che ancora si sentono vicini. Un abbraccio. Luca
da
Carlo Esposito 17 nov 2007
Caro
Torello, certamente tutti noi condividiamo la tua opinione con gran
piacere. Ma.........ricordati che la tua promessa era di quelle famose
foto ..... bellissime.... ma sono rimaste nel tuo cassetto...Un vero
abbraccio e...... ti aspetto per un caffè ed una pizza... Mi
raccomando..... nun ya i e' press'. Mi fa piacere stare insieme a
pranzo. Ciao Carlo
da
Salvatore Vitello (Torello)
17 nov 2007
Carissimi, condivido solo in parte la valanga di critiche mosse allo
spostamento della festa della Nunziatella, non perchè non sia d'accordo
sul considerare una plateale cafonata, degna dei suoi autori, lo
slittamento al venerdì comunicato fuori tempo massimo, ma per un semplice
chiaro
motivo:ma
a noi della associazione ex-allievi che ce ne frega?
Chi di
noi ha mai partecipato alle assemblee ufficiali, ai pranzi o alle gite
sociali se non per il solo gusto di incontrare gli amici di sempre,
noncurante dei giochi di potere su Fondazione e terra (direbbe il buon
Asimov... e chi non l'ha colta, vada a rileggersi la trilogia galattica).
Senza voler ribadire ancora una volta la mia totale riverenza e dipendenza
(in senso di drug addict, Lucariè traduci) nei confronti dei vari Carlo
Esposito, Bice Florio, Vittorio Santoni, Manuel Avaro che, per quanto
mi consta, cercano di tenere in vita i nostri rapporti post-scolastici, a
me di sfilare in piazza del Plebiscito interessa fino a un certo punto,
l'importante è sentirci, ritrovarci e se, possibile, darci una mano nel
momento del bisogno. Tutto il resto se lo tengano stretto Mimmo Orsini e
suoi degni comparielli (fatto salvo il buon Carletto Curatoli,
ovviamente), ma certamente senza il mio contributo. Una nota positiva in
tutto questo c'è, ma voi presi come siete a far soldi o figli, lo avete
dimenticato: festeggiare il 18 novembre durante la settimana, come del
resto si faceva anche ai nostri tempi, regala una libera uscita in più
agli allievi (talora con il condono, se ricordo bene). Approfitto della
presente per rispondere a Sonny che vorrebbe minimizzare le qualità
poetiche del già citato Lucariello. Alberto caro, a parte che il suddetto
mi è ancora debitore di una risposta e di un servizio fotografico
cambogiano, ma non ti sei mai accorto di quale vena elegiaca batte sulla
sua tastiera di Luca visto che è rimasto l'unico, nonostante si esprima
abitualmente in olandese, ad usare le elisioni ed i troncamenti tanto cari
al buon Giggino De Blasi? Lucariè non ti curare dei colleghi d'oltralpe,
manda quello che devi ed io ti difenderò a spada tratta, anche da tutti i
sudditi di Carlo Gustavo.
Un abbraccio
Torello
da
Fabrizio Andrea Delfino 17
nov 2007
Sottoscrivo in pieno. E' pietoso. Un forte abbraccio a
tutti. Andrea
da
Manuel Avaro
17 nov 2007
E' alla vigilia del fatidico 18 che
anch'io a cuor pesante, inoltro la mia cartella di assente.Quest'anno, il
matrimonio di mio fratello Max (exallievo anche lui ma non per questo meno
strunz') mi impedisce di esserci. Dopo lunghe discussioni con Corto (ma
non di altezza) Maltese (aka per email Luciainiolicinio) abbiamo stabilito
di incontrarci a Napoli nel 18/2008 (necessitanti peraltro di una folta
adesione), in quanto partira' da li' una bozza organizzativa per il
trentennale d'evacuazione (..).e qui non intendo che non caco da trent'anni bensi' distinguerlo da quello d'entrata.A tutti un grosso
abbraccio, Manuel
PS: E Skarikatevi sto benedetto SKype su skype.com, cosi' facile che c'e'
riuscito persino il cammello che crede ancora che l'Hard Drive sia un modo
spericolato ma figo di guidare la macchina!!
da
Vittorio De Felice 16 nov
2007
Cari ex-ragazzi, E' passato un anno da quando ho rivisto molti
degli amici carissimi della Nunziatella. Il 18 Novembre mi trova lontano
dall'Italia, ma arrabbiato e solidale con gli arrabbiati! Il 18 Novembre è
una data che non si tocca. A me non importa dell'austerity
dell'amministrazione: lavoro all'estero ma pago le tasse in Italia, dunque
esigo che le cose a me care siano rispettate. Ho partecipato l'anno
scorso allo splendido raduno organizzato dal meraviglioso Carletto: sono
stato benissimo. Facciamo in modo che lo scempio di quest'anno non abbia
più a ripetersi.Un grande abbraccio a tutti e buon 18 Novembre
Provolino
da
Lucio Brancati e
Marco Ciampini 188' corso
1975-79 16 nov
2007
Amiiiiiiiiiciiiiiii !!!!!!!!!!!!!! Purtroppo è andata così.
Anch'io e Marco (Ciampini) avevamo progettato di scendere insieme dalle
lontane terre ex galliche, poi olandesi, poi tedesche,
poi di nuovo
francesi, poi... insomma ...dal Belgio, per rivivere quel fantastico
momento di pura euforia che è l'incontro tra noi (ormai, sigh!!) vecchi ex
allievi: pari pari come l'anno scorso. E invece hanno pensato bene di
guastarci la festa. Ragazzi. Nulla da fare anche per noi. 'sto fatto che
la cerimonia è di venerdì ci complica oltremodo la partenza. Per cui un
abbraccio "erga omnes" (accompagnato da bacio guanciale, se così mi è
consentito dire.... altrimenti uova marce e lattuga in abbondanza) ed un
arrivederci al 2008 (praticamente dobbbiamo metter su una "biennale"
napoletana). Con commosso e sentito pensiero.... aho'!!!! fateve
sentì!!!!! Ciao a tutti con grandissimo affetto.
Lucio
P.S.: per Manuel e tutti quelli eventualmente interessati.... praticamente
tutti: non c'è solo Skype. Esiste il "superamento" del limite dato dal
collegamento (contemporaneo) al PC. Ovviamente per parlare gratis
(sottolineato) anche a telefono fisso.... da Stato a Stato .... non ci si
"vedrà" via web (ed a volte è un bene!!!), ma credo sia altrettanto (e
credo piu') funzionale. Provate
www.internetcalls.com . Ariciao!!!!
da
Quintino Verardi 16 nov
2007
Ciao ragazzi il 18 novembre è alle porte
e quest'anno l'aria che si respira è diversa, non si sente nell'aria
quell'euforia che ci ha coinvolti lo scorso anno quando siamo riusciti a
rivederci in parecchi.Io penso che non ci sarò ma a tutti voi invio i miei
saluti più cari e spero che non tarderemo a ritrovarci.BUON 18 NOVEMBRE A
TUTTI!!!!!!!!!!! Nino Verardi
da
Luca Rocco 16 nov
2007
Carissimi,
Quest'anno non riuscirò a raggiungervi a Napoli per la nostra festa.
Stasera parto per uno dei miei viaggi all'altro lato del mondo. Per
questione di straordinari e assecondare le manovre fiscali il 18/11 quest'anno
mi pare cadrà con un paio di giorni di anticipo, vorrà dire doppia festa.
Sia il 16 che il 18 penserò al Rosso Maniero
e a tutto ciò che in se evoca. Saranno gli anni, sarà che mio nipote è
entrato in Accademia a Modena ma, seppur il vento sia ancora leggerissima
brezza, è chiaro (e Torello potrebbe offrire dati statistici) come il
tempo stia trascorrendo e che io almeno, abbia a percepire la sensazione
di divenir "foglia".
da
Gabriele Perrotti 16 nov
2007
Cari Amici, mi associo a Nino e Manuel
per inviare a tutti un caro saluto. Come loro sarò uno degli assenti per
questo 18 novembre (che peraltro hanno anticipato a venerdì 17 ...).
Tuttavia con l'aiuto del buon Dio se tutto andrà come mi auguro, spero di
rincontravi numerosi per il 18 novembre dell'anno prossimo. Un forte
abbraccio a tutti Gabriele
da
Carlo Esposito
Napoli
15 novembre 2007
Cari
amici, mi permetto di scrivervi con toni malinconici e delusi in quanto
noto con indubbia certezza che purtroppo oggi sono finiti i presupposti
per sentirci legati a quella pseudo associazione ex-allievi Nunziatella.
Questa associazione è stata oggetto di disgregazioni e frammentazioni che
sono , nel tempo , state gestite in maniera anomala, per poterle
controllare, nelle varie associazioni regionali e che hanno solo fatto
danno a noi ex-allievi relegandoci solo a dei numeri che pagano una quota
associativa che è fittizia e vige solo sulla carta. Quante cariche sociali
esistono??? Tutti a comandare!!! Ma non si sa cosa. Forse la cassa
comune. A voglia a dire delle assemblee e delle elezioni delle cariche
sociali se poi tutti questi membri non servono a nulla.... anzi, purtroppo
sono serviti per cercare soldi, passare l'associazione in fondazione per
poter accedere ai fondi del recupero stampa e spese telefoniche con
la distribuzione gratuita di mensili e quindi certamente nel rispetto
delle normative vigenti, per sviluppare burocrazia cercando di ritrovarsi
ad essere (così sembra) amico della persona importante che un domani possa
servire a qualche scopo. Vorrei comunicare a gran voce a tutti quelli che
vi sono dentro che purtroppo un'altro Sig. Maffettone non esiste più. In
questa disgregazione, dovremmo disconoscere le associazioni regionali ma
anche quella nazionale non è da meno. Essa non accetta la collaborazione e
l'inserimento delle nuove leve. Sembra quasi che sia un circolo chiuso con
sempre gli stessi nomi. Ed appunto per questo stanno eliminando quello
che è il simbolo primario che ci lega tutti. Ricevo lettere da molti
ex-allievi e ve le allego in modo che possiate capire finalmente dove ci
stiamo dirigendo. A dire il vero non ho mai avuto fiducia
dell'associazione ma rimango impietrito a leggere cosa accade agli ex che
si rivolgono ad essa. Quest'anno è stato toccato il fondo. Pensate a
quanti ex che provengono dall'estero, che hanno prenotato aerei ed
alberghi e che oggi , a poca distanza dalla manifestazione si ritrovano
fuori tempo per essa. Nella mia sempre grande sfiducia penso di aver
dimostrato, l'anno scorso, che con il nostro affiatamento siamo riusciti a
rivederci in tantissimi ed anche grazie alla partecipazione e
collaborazione di tutti con grande nostra felicità. Le prove di ciò sono
su
http://www.fratelliesposito.com/NUNZIATE/raduno2006/RADUNO.HTM e le
mostreremo a tutti. Il tutto raggiunto senza associazioni varie, senza
quote da pagare e sopratutto senza burocrati fissati per la carriera e per
la persona importante. Mettetevelo in testa che noi siamo importanti per i
nostri amici ed essi lo sono per noi. Coloro che hanno condiviso con noi i
nostri 3 o 4 anni di Nunziatella e che capiscono che tra noi esiste un
legame al di là della associazione. Si pensi che per il 193'corso, quello
di mio fratello Alessandro, è stato deciso di rivedersi lo stesso sabato
17 nov per un pranzo anche se non parteciperanno alla manifestazione. Ma i
miei amici sono rimasti fregati e quindi noi paghiamo le conseguenze di
una disorganizzazione completa e quindi grazie a voi non riuscirò a
rivederli per quest'anno. L'anno prossimo decideremo noi quando rivederci,
anche se non ci saranno manifestazioni, tanto per voi non è importante la
partecipazione degli ex-allievi, anzi a quanto vedo vi danno fastidio.
Forse perchè si sono risvegliati ed hanno notato che l'interesse
aggregativo dell'associazione nasce solo quando si devono raccogliere
fondi per feste e cene. Lascio tranquillamente queste cose a voi
super-anziani. A tutto il 188' e 189' corso, l'appuntamento serio
sarà per il 2008, io quasi sicuramente quest'anno non ci sarò e ringrazio
tutti quelli che hanno fatto il possibile per farci stare a casa. Non oso
pensare cosa sarebbe accaduto se questo giochetto ci arrivava l'anno
scorso. Ci avevano rovinato tutto. Chi mi vuole sa come fare, di giorno,
di notte e nei festivi. Un abbraccio al 188' , 189' , 190' , 191' , 193' ,
corso
Carlo Esposito 1976-79 |